Giuliaparla

Supervisore

Le esperienze educative e abilitative sono accomunate dalla centralità della persona con Autismo, e della relazione con l’operatore/educatore e il gruppo di lavoro di cui fa parte (equipe). La buona riuscita di un programma abilitativo, del lavoro dell’operatore/educatore, il suo equilibrio e conseguentemente il suo benessere, la collaborazione degli enti coinvolti (famiglia, cooperativa, scuola, ecc.) passano attraverso uno strumento di formazione continua, di supporto, di revisione. Tale strumento è la supervisione, intesa non solo come forma di “manutenzione” della struttura educativa, ma come importante strumento di coordinamento e di miglioramento della qualità dei servizi e prevenzione del burn-out.

GP

Logo Agenda della Disabilità

Giuliaparla aderisce all'Agenda della Disabilità.

DONA IL TUO 5XMILLE

DESTINA IL TUO 5xMILLE A GIULIAPARLA. Nella dichiarazione dei redditifirma nel settore Onlus e indica il nostro codice fiscale: 10953931002

 

WhatsApp Image 2020 05 05 at 14.37.47

SOSTIENI GIULIAPARLA

sostieni

Fai una donazione a Giuliaparla Onlus - Società Cooperativa Sociale IBAN: IT62Z0306909606100000012956 Indica nella causale "donazione".

Curriculum Vitae

DONA IL TUO 5XMILLE

DESTINA IL TUO 5xMILLE A GIULIAPARLA Nella dichiarazione dei redditi firma nel settore Onlus e indica il nostro codice fiscale: 10953931002

Trasparenza

Rendicontazione 5xmille
2015 · 2016

Sostieni Giuliaparla

Fai una donazione a Giuliaparla Onlus - Società Cooperativa Sociale IBAN: IT62Z0306909606100000012956 Indica nella causale "donazione"

Video

Assistenza Legale

Studio Perucca & Sciarretta. Assistenza legale specializzata nella tutela dei diritti delle persone con disabilità. Contattare: Silvia Perucca +39 339 725 6965
© 2017 Giuliaparla Onlus - Società Cooperativa Sociale | Via Val d'Ala 10 - 00141 Roma | Contatti: +39 345 871 2309 - | Tutti i diritti riservati

Consenso sui cookie

Cerca