2 aprile 2023 Comin'Aut, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo.
Questa è una giornata dedicata alla comunità e costruita assieme a organizzazioni di volontariato, istituzioni, associazioni culturali, artistə, psicologə, commercianti, studentə, baristə, camerierə, professorə, musicistə, cittadinə.
Le adesioni culturali all'evento continuano ad arrivare da ogni regione Italiana e speriamo di restituire a tuttə voi una giornata della consapevolezza dell'autismo davvero mondiale.
Tutte le info dell’evento e i dettagli per seguirlo dal vivo o in diretta streaming le trovate sulle pagine social di Giuliaparla - @giuliaparla_autismo e nella locandina qui allegata!
Grazie a:
#gruppoaspergerlazio
@giuliaparla_autismo
@ospedalepediatricobambinogesu
@latta_roma
@amedeo_ciaccheri
@upurbanprospectivefactory
@gruppo.asperger.piemonte
@asperger_abruzzo
#gruppoaspergercampania
@aldiladellautismo_odv
#geco
@cooperativa_garibaldi
@liberi_educatori
@angsalazio
@astarbene
@asfilmfestival
@avana.garbatella
@nonna_roma
@villetta.socialab
@beandable
@aurorascuole
@aps.lem
@asdiriderivoli
#amicidellaviafrancigenavaldisusa
#circolopescatoricastelpasserino
#baristiautisticirivoluzionari
#autbnb
#itipacinotti
#parcoregionaledeimontiausoni
#aspie105
@autisfico
@ssromulea
@romuleaautisticfootballclub
@altre.menti
#exculturautismo
#swimmingaliens
@laromanella33
@indirizzodautore
@jesus.t.t
#notequal
@cutro.fiano
@19ippo77
@leylasidaoui
@ladatti
@dottta_
@porrrus
@miguelito_felixgaliardo
@benedettacontu84
@federicacostigliola
@a.silletti
@paolo.caponi
@dolce.domani
@ilariapalli
@sto.qui_
@ladissenteria
@pauloniazumo
@luca_dimarzio
@nupretto
@arturomodesti
@astarbene
#qualcosaècambiatoforse
Come promesso ecco anche la proposta per gli adolescenti.
Fattoria Didattica La Romanella a Viterbo a due passi dal Lago di Bolsena e dal parco di Bomarzo. Pensione completa dal 24 al 30 luglio. La settimana vedrà la presenza costante di 2 tutor esperti automuniti e le giornate prevederanno attività sul posto (è presente una piscina privata ed un orto) gite al lago, escursioni all’aperto e passeggiate alla scoperta dei paesi medievali limitrofi.
Qui la locandina mentre per prenotarti scrivi a: / oppure via whatsapp ai numeri: 348 920 7184 / 328 981 8530 / 347 427 9801
ESTATE 2023
Ecco la nostra proposta per le vacanze estive per giovani adultə e adultə*, che quest'anno prevede soggiorni a Capalbio dal 18 giugno al 22 luglio in una bellissima villa con ampio giardino, terrazzata, a poca distanza dal mare.
Ogni settimana vedrà la presenza costante di due tutor esperti, automuniti, e le attività, concordate rigorosamente con i/le partecipanti, includeranno momenti in spiaggia, escursioni naturalistiche nelle suggestive zone della Tuscia e dell'alta Toscana, gite culturali, esperienze peculiari legate agli eventi promossi sul territorio e ai servizi a disposizione nelle aree attrezzate della costa e dell'entroterra.
Giuliaparla favorisce le persone che vorranno prenotarsi entro il 01 aprile 2023 attraverso uno sconto del 20% sul costo del soggiorno.
Si possono valutare formule personalizzate per chi avesse particolari esigenze. È possibile prenotare una camera matrimoniale per eventuali coppie.
Grazie per la vostra disponibilità a diffondere la proposta tra soci e persone che ritenete possano essere interessate.
*nelle prossime settimane usciranno anche le proposte estive per adolescenti. Quindi seguite e nostri canali social o scriveteci a:
/
348 920 7184 / 328 981 8530
SETTEMBRE 2022
Le proposte di Giuliaparla per Settembre.
Iscriviti prima di andare in vacanza!
Percorsi di gruppo e di supporto per tutte le fasce di età e genitori; visite guidate, progetti culturali e di educazione al lavoro; percorsi formativi e di valutazione.
www.autbnb.it
Per info scrivi a: 345 871 2309 / 328 981 8530 / 348 920 7184
ESTATE 2022
Si avvicina l’Estate e noi siamo pieni di idee!
Visite guidate, progetti culturali e di educazione al lavoro, centri estivi e vacanze al mare.
www.autbnb.it
Per info scrivi a: 345 871 2309 / 328 981 8530 / 348 920 7184
|
AUTISMO INCLUSIONE CONSAPEVOLEZZA
Seconda edizione
Un progetto di Gruppo Asperger, in collaborazione con Giuliaparla, Gruppo Asperger Piemonte, Angsa Umbria, GE.CO., Associazione Asperger Abruzzo e Gruppo Asperger Lazio, finanziato con i fondi del 8x1000 della Chiesa Valdese.
PARENT TRAINING E PERCORSI DI SOCIALIZZAZIONE RIVOLTI A RAGAZZ* E ADUL* AUTISTIC*, ALLE LORO FAMIGLIE, ALLA COMUNITÀ. Un progetto che coinvolge cinque regioni italiane, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte e Umbria.
Scopri tutte le informazioni nella brochures dedicata oppure chiedi tramite messaggio whatsapp al numero: +39 345 871 2309
Anche quest'anno le nostre proposte per l'estate vi stupiranno.
ORGANIZZIA LA TUA VACANZA ESTIVA CON NOI!
Vacanze estive Luglio 2022 a Lavinio (Anzio, a pochi km da Roma).
Per tutto il mese di Luglio 2022 alloggeremo in comodi appartamenti sulla spiaggia di Lavinio, con stabilimento balneare annesso, ristoranti, sport da praticare tutti insieme, escursioni e momenti culturali. Scegli il tuo pacchetto e prenota entro il 10 Aprile 2022!
Per info scrivi a: o contatta Tommaso tramite WhatsApp al numero: 348 920 7184
Quest'anno per l'
#AutismDay2022 sabato 2 aprile l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù incontra in Villetta Social Lab, su @astarbene e in streaming al link
https://bit.ly/3t1l2mt le famiglie, le associazioni e le persone autistiche.
Racconteremo l'autismo dall'età prescolare all'età adulta e lo faremo in un contesto naturale e con linguaggi nuovi, fatti di testimonianze e momenti conviviali.
Qualcosa è cambiato.
Qualcosa sta cambiando.
Progetto ICDL (Patente Europea del Computer)
L’ICDL standard o full standard, quella ormai abitualmente richiesta per gli impieghi presso aziende, enti privati e pubblici e per i concorsi, è composta di 7 moduli: i quattro di base più altri tre (per informazioni dettagliate: www.icdl.it).
Il Gruppo Asperger Lazio ha deciso di promuovere una prima formazione di 4/6 giovani per i quattro primi moduli (ICDL BASE) da svolgersi in una situazione “protetta” con un docente a conoscenza della condizione autistica ed il sostegno mirato di un operatore di fiducia, Matteo Giammarughi della cooperativa Giuliaparla, con esperienza nell’insegnamento di competenze informatiche.
Sede ed ente formatore: Istituto Aurelia Fevola (www.aureliafevola.it).
Inizio corso: Marzo 2022.
Per informazioni contattare: Adina Adami cell. 328 363 1922 - mail: